100 anni di tradizione apicola

100 anni in apicoltura

Quattro generazioni di apicoltori che con amore e passione investono le proprie energie nel mondo delle api. Una delle tradizioni più longeve del territorio di Varese.

Un lavoro utile, faticoso e ricco di soddisfazioni.

Vendiamo direttamente al consumatore finale, e a piccole attività.

Territorio varesino

100% Miele varesino

Varese è la nostra casa e un luogo perfetto per produrre miele millefiori e di acacia di alta qualità. Posizione ambita da apicoltori di altre regioni che ogni anno spostano le loro api per godere del nettare dei fiori delle Prealpi.

Produciamo nel rispetto delle api, vigilando sul benessere delle famiglie. Non effettuiamo nomadismo, questo ci permette di vendere il miele nel luogo in cui viene prodotto.

Miele naturale

100% Miele naturale

Il nostro miele è completamente puro e naturale. Dopo un periodo di maturazione viene invasettato così come dalle api è stato prodotto.

Non subisce alcuna alterazione o miscelazione, dall'alveare alla tua tavola portando degli aromi unici.

I MIELI VARESINI

Produciamo mieli tipici della provincia di Varese

Miele Millefiori Varesino
Tradizionale

Il Millefiori

Colore scuro Aroma forte Sapore intenso

Miele di castagno/tiglio dal sapore particolare e leggermente amaro. Perfetto con formaggi dal gusto forte.

Miele d'Acacia Varesino
Pregiato

Il Miele d'Acacia

Colore chiaro Aroma delicato Sapore dolce

Bianco paglierino delle Prealpi. Cristallizzazione ritardata, perfetto con formaggi delicati.

L'APIARIO

Api nell'apiario Gervasini

Il mondo delle api, per quanto minacciato da numerosi fattori, è caratterizzato da una notevole biodiversità.

Api Buckfast

La nostra produzione utilizza api di razza Buckfast, un ibrido sviluppato nell'omonima abbazia da Padre Adam, che vi svolgeva la sua attività. L'ape Buckfast viene impiegata ormai in tutte le parti del mondo. Possiede caratteristiche molto positive: è molto docile con una forte tendenza a costruire ponti cerei e una abbondante produzione di propoli.

Api Ligustiche

In misura ridotta utilizziamo anche api di razza ligustica originaria dell'Italia. Un insetto che può sopportare duri inverni e le fresche-umide primavere delle latitudini più a Nord, è tendenzialmente docile e molto laboriosa.

RECUPERO SCIAMI VARESE

Recupero sciami d'api a Varese
🐝 Recupero Professionale
⚙️ Attrezzato ⚠️ In Situazioni Difficili 🚔 Collaborazione Forze dell'Ordine

All'inizio della primavera inizia il periodo della sciamatura. Uno sciame è una nuovo gruppo di api formato da una regina che ha deciso di spostarsi altrove, portando con se una parte delle api presenti nell'arnia.

Quando uno sciame viene avvistato occorre catturarlo con le dovute maniere, grazie alle mani esperte di un apicoltore che sa maneggiare.

Effettuiamo recuperi di sciami nell'area di Varese, mettendo in al sicuro le api.

⚠️

Le api sono una risorsa per la tua città, ucciderle comporta responsabilità penali in quanto specie protetta.

🚨 Hai avvistato uno sciame?

Contattaci

Rassegna Stampa

Come parlano di noi
📰 VareseNews
Giugno 2023
"Api sciamano nella tapparella di casa: grazie a un giovane apicoltore abbiamo risolto il problema"

Un intervento professionale documentato dalla stampa locale per il recupero di uno sciame...

Leggi l'articolo completo →

Contattaci

Risponderemo immediatamente

Dove Siamo

Vieni a trovarci nel cuore di Varese

📍 Indirizzo: Viale Aguggiari 112, Varese
📞 Telefono: 0332 1807091
🕒 Orari: Su appuntamento - Contattaci prima